-
Mollo tutto, vado in Svizzera!
Mollo tutto, vado in Svizzera!
Eric Weiner, nel saggio “La geografia della gioia”, parla della svizzera (8/10) come uno dei paesi più felici al mondo.
Uno degli elementi cardine che connota la qualità della vita in svizzera é l’onestà delle persone. Di conseguenza la fiducia nel prossimo e il profondo senso di stabilità che pervade la vita quotidiana.
E’ vero infatti che in Svizzera si può tenere la porta di casa aperta, senza dover dare multiple “mandate” con la chiave!
Cosa offre la Svizzera che manca all’Italia?
La Svizzera offre una qualità di vita di gran lunga superiore alla media italiana. Berna, in particolare, è una città decisamente più economica di Zurigo o di Ginevra.
I servizi svizzeri sono impeccabili dalla sanità ai trasporti, alle poste. In Svizzera tutti (o quasi) pagano le tasse che variano da cantone a cantone (stato federalista). Comunque si aggirano massimo intorno al 30% del reddito lordo.
Il denaro pubblico è gestito con il massimo della trasparenza.
Se in Italia si parla di debito pubblico, nella confederazione Svizzera è normale che i bilanci si chiudano in attivo.
Prima di partire però devi studiare quante più lingue possibili, iniziando dall’inglese. Senza dimenticare il tedesco e il francese, lingue ufficiali e utilizzate in gran parte della Svizzera.
E aprire un’attività in svizzera?
E’ possibile. Se ci si affida alle persone giuste si può raggiungere questo obiettivo, godendo dei numerosi vantaggi che offre questo paese. Per chi ha voglia di mettersi in gioco e diventare imprenditore, portando così ricchezza e benessere.
Ed è proprio questo di cui si occupa GIC FIDUCIARIA. Un Aiuto valido per l’apertura di un attività in Svizzera.
-
Aprire un’attività in Svizzera: consigli pratici
Aprire un’attività in Svizzera: consigli pratici
Aprire un’attività in Svizzera è un desiderio di tanti che sono attirati dalle condizioni favorevoli proposte dagli istituti di credito e dalle facilitazioni fiscali.
Il mercato elvetico è dinamico ed in continua evoluzione.Perché l’impresa vada avanti con successo è necessario scegliere una buona idea che non sia già troppo diffusa sul territorio.
Per aprire un’impresa in Svizzera bisogna per prima cosa decidere quale forma giuridica scegliere.
Riuscire a fondare un’impresa in Svizzera non è troppo complicato e non comporta tempi troppo lunghi. Inoltre, sono disponibili sia istituzioni pubbliche che società private che si occupano di fornire il sostegno a quanti intendono dare avvio ad una nuova impresa. In genere si riesce a fondare un’impresa in un periodo di tempo che va dalle tre alle quattro settimane, anche se dipende dal cantone di riferimento.Per aprire un’impresa in Svizzera è necessario valutare le forme giuridiche che meglio corrispondono alle nostre esigenze. Si può optare per una società di persone, una società di capitali o una succursale.
Non bisogna scordare che la valuta è il franco svizzero e non l’euro che però è ampiamente accettato anche dalle banche.
Se si pensa di avviare un’impresa in Svizzera che produca beni di consumo, la legge prevede che si tutelino i consumatori contro i danni che i prodotti potrebbero arrecare loro.
Perché un cittadino non svizzero possa lavorare in Svizzera, rispettando le leggi è obbligatorio che richieda ed ottenga un permesso di lavoro. Questa norma non viene applicata per coloro che provengono dall’Italia, infatti gli italiani hanno la possibilità di circolare con assoluta libertà, su tutto il territorio elvetico.
Agenzie come Nuove Agenzie e Gic Fiduciaria sono in grado di aiutare l’interessato dall’idea fino alla realizzazione.
Nuove Agenzie è un servizio che si occupa del lato commerciale dell’apertura.
Si occupa infatti da anni dello sviluppo di marchi in franchising.
Fornisce assistenza in ogni fase, pre e post apertura assistendo e seguendo il cliente in base alle sue esigenze.
Ma Nuove Agenzie non da solo l’opportunità di aprire una propria attività e trasformarla in un Franchising, dà anche la possibilità di usare marchi già consolidati per l’apertura di un punto vendita. Avere quindi la possibilità di avviare la tua attività scegliendo tra tantissimi settori (edilizia, toelettatura per animali, agenzie viaggi,ecc.)
La seconda invece si occupa di servizi come:
- Attività fiduciaria
L’esercizio di ogni attività a carattere fiduciario, l’esecuzione di mandati e di operazioni industriali, commerciali e finanziarie. - Attività di consulenza
La consulenza aziendale.
La consulenza e la rappresentanza fiscale, dei creditori, dei debitori e dei terzi nell’ambito della legge sulla esecuzione e sul fallimento.
La consulenza fiscale internazionale. - Attività amministrativa
L’amministrazione, la contabilità, la revisione e le perizie di libri contabili. L’incasso di crediti.
- Attività fiduciaria