-
Un sogno può diventar realtà? Con YoKing si può!
Un sogno può diventar realtà? Con YoKing si può!
Avete mai provato quella sensazione che qualcosa nella vostra vita debba cambiare? Una spinta verso il futuro, un investimento ben fatto, un minimo rischio che dà adrenalina? Ne avete mai bisogno?
Oggi abbiamo conosciuto un marchio davvero innovativo che con un minimo investimento vi darà esattamente quello che cercavate.
Si chiama Yoking, franchising Yogurteria e Creperia, un punto di incontro dove potersi leccare i baffi dalla golosità e poter godere di prodotti di prima qualità. E lavorare con questo marchio è sicuramente una garanzia. Dieci anni di esperienza e dieci negozi in tutta Italia, in crescita ed espansione. Il mercato è ancora apertissimo su tutte le regioni per poter essere i primi ad avere il proprio punto vendita.
Il negozio non avrà a disposizione solo prodotti elaborati con lo Yogurt, ma sarà un ottimo punto di ritrovo anche per chi ama le crepes, dolci o salate. E ancora frappè, frullati, centrifughe, pancakes, waffle, brioches ecc..
Insomma, Yoking è il massimo per chi ama i prodotti golosi e di ottima manifattura.
Perchè allora aspettare? Un investimento che richiede solo 24.000 € e che fornisce tutto ciò che occorre per iniziare quest’attività e questo splendido viaggio goloso!
Scopri altro sulla nostra pagina Facebook
-
Cosa significa aprire un negozio con la formula del Franchising?
Cosa significa aprire un negozio con la formula del Franchising?
Significa firmare un contratto di franchising con una delle centinaia di aziende che offrono la possibilità di mettersi in proprio a chi possiede una certa cifra da investire in una nuova attività. Trovare il giusto franchisor vuol dire prima di tutto informarsi su cos’è questa tecnica commerciale e svolgere un non indifferente lavoro di ricerca sul campo. Gli aspiranti franchisee oggi hanno una vita facilitata per comprendere i fondamenti del franchising: sono decine i siti che forniscono informazioni.
Il lavoro più lungo è impegnativo è certamente quello di individuare il franchisor che fa al caso della persona che vuole mettersi in proprio. Prima però di contattare a caso i franchisor (oggi tutte le aziende di franchising hanno un sito Internet), dovete compiere un lavoro di autostima: cioè definire i propri punti forti e quelli deboli. Superata questa fase, il candidato può iniziare la ricerca del miglior franchisor.
Innanzitutto il candidato deve capire che, firmando un contratto, “acquista” il diritto di utilizzare un sistema di commercializzazione. Solo se si è sicuri che il sistema fa ridurre il vostro rischio di impresa e che le promesse fatte dal franchisor sono supportate da riscontri precisi potete andare avanti.
I punti di forza di un franchising sono numerosi.
Il franchising è una formula collaudata. La richiesta di un diritto d’ingresso è giustificata dal fatto che il franchisor ha calibrato il sistema dopo avere fatto esperienza e corretto gli errori di percorso. Se trovate un sistema di successo e lo attuate diligentemente come da istruzioni del franchisor, l’apprendimento della operatività sarà più agevole, i flussi di cassa saranno più prevedibili e la probabilità di successo sarà molto più alta.
Il secondo fattore sono i programmi di formazione del franchisor e il supporto nella fase di start up perché sarete in grado di sfruttare al meglio il sistema e capire quando avrete bisogno di supporto. Accertatevi che il franchisor fornisca importanti programmi di addestramento, sia iniziali che continuativi.
Il terzo aspetto, importante per il vostro successo è la forza che il brand gode nel mercato. Questo si traduce in un importante budget di marketing del marchio, in un potere di acquisto del franchisor e economie di scala. Il marketing dell’insegna è un enorme vantaggio del franchising. Il marketing nazionale di solito è gestito dal franchisor e questo vi consente di risparmiare migliaia di euro e impegno di tempo.
Gli acquisti di prodotti funzionano allo stesso modo, perché il vostro franchisor acquista i prodotti per più franchisee e quindi può spuntare sconti di quantità che può condividere con tutta la rete di affiliati. Questi due fattori da soli possono porre la vostra attività in una posizione di forza nei confronti dei piccoli commercianti indipendenti.
-
Aprire un’attività in Svizzera: consigli pratici
Aprire un’attività in Svizzera: consigli pratici
Aprire un’attività in Svizzera è un desiderio di tanti che sono attirati dalle condizioni favorevoli proposte dagli istituti di credito e dalle facilitazioni fiscali.
Il mercato elvetico è dinamico ed in continua evoluzione.Perché l’impresa vada avanti con successo è necessario scegliere una buona idea che non sia già troppo diffusa sul territorio.
Per aprire un’impresa in Svizzera bisogna per prima cosa decidere quale forma giuridica scegliere.
Riuscire a fondare un’impresa in Svizzera non è troppo complicato e non comporta tempi troppo lunghi. Inoltre, sono disponibili sia istituzioni pubbliche che società private che si occupano di fornire il sostegno a quanti intendono dare avvio ad una nuova impresa. In genere si riesce a fondare un’impresa in un periodo di tempo che va dalle tre alle quattro settimane, anche se dipende dal cantone di riferimento.Per aprire un’impresa in Svizzera è necessario valutare le forme giuridiche che meglio corrispondono alle nostre esigenze. Si può optare per una società di persone, una società di capitali o una succursale.
Non bisogna scordare che la valuta è il franco svizzero e non l’euro che però è ampiamente accettato anche dalle banche.
Se si pensa di avviare un’impresa in Svizzera che produca beni di consumo, la legge prevede che si tutelino i consumatori contro i danni che i prodotti potrebbero arrecare loro.
Perché un cittadino non svizzero possa lavorare in Svizzera, rispettando le leggi è obbligatorio che richieda ed ottenga un permesso di lavoro. Questa norma non viene applicata per coloro che provengono dall’Italia, infatti gli italiani hanno la possibilità di circolare con assoluta libertà, su tutto il territorio elvetico.
Agenzie come Nuove Agenzie e Gic Fiduciaria sono in grado di aiutare l’interessato dall’idea fino alla realizzazione.
Nuove Agenzie è un servizio che si occupa del lato commerciale dell’apertura.
Si occupa infatti da anni dello sviluppo di marchi in franchising.
Fornisce assistenza in ogni fase, pre e post apertura assistendo e seguendo il cliente in base alle sue esigenze.
Ma Nuove Agenzie non da solo l’opportunità di aprire una propria attività e trasformarla in un Franchising, dà anche la possibilità di usare marchi già consolidati per l’apertura di un punto vendita. Avere quindi la possibilità di avviare la tua attività scegliendo tra tantissimi settori (edilizia, toelettatura per animali, agenzie viaggi,ecc.)
La seconda invece si occupa di servizi come:
- Attività fiduciaria
L’esercizio di ogni attività a carattere fiduciario, l’esecuzione di mandati e di operazioni industriali, commerciali e finanziarie. - Attività di consulenza
La consulenza aziendale.
La consulenza e la rappresentanza fiscale, dei creditori, dei debitori e dei terzi nell’ambito della legge sulla esecuzione e sul fallimento.
La consulenza fiscale internazionale. - Attività amministrativa
L’amministrazione, la contabilità, la revisione e le perizie di libri contabili. L’incasso di crediti.
- Attività fiduciaria
-
Andare a vivere in affitto è meglio che comprare casa
Andare a vivere in affitto è meglio che comprare casa
Siamo proprio sicuri che oggi conviene andare in affitto? Noi Italiani siamo sempre cresciuti con l’idea che dovremmo comprare casa e indebitarci coi mutui, piuttosto che pagare per sempre una quota (oggi anche abbastanza alta) per vivere in una casa che non è comunque nostra. Ma vediamo alcuni motivi PRO che ci aiutano a capire se prendere casa in affitto è davvero la scelta giusta.
Può essere utile andare a vivere in affitto innanzitutto perchè comprare casa per viverci molto probabilmente bloccherà totalmente la tua capacità di investimento.
Se infatti decidi di andare in affitto potrai investire le grosse somme che avresti utilizzato per comprare casa per acquistare, ad esempio, altri immobili che ogni mese possono generare dei soldi o un progetto di lavoro, come un Franchising (parlando di affitti, un investimento di soli 4000 euro può farti aprire una tua agenzia immobiliare, proprio nel settore degli affitti, nella tua città!) Comprare casa potrebbe essere sbagliato perchè nel corso della vita le tue esigenze potrebbero cambiare e dunque anche la casa in cui abiti deve adattarsi a queste esigenze. Ad esempio l’arrivo di figli o al contrario una separazione. La vita frenetica di oggi ci spinge a numerosi e inaspettati cambiamenti, a differenza dello stile di vita di una volta, quando i nostri nonni non avrebbero cambiato la loro casa per nulla al mondo. Per non parlare di trasferimenti di lavoro, che porterebbero uno o più inquilini a dover poi rimettere sul mercato la propria casa. Con l’affitto è molto più semplice cambiare casa e far fronte a queste esigenze.
Infine, in affitto possiamo permetterci una casa che il nostro reddito non ci consentirebbe di comprare. Per capire questo concetto basta vedere qualche annuncio immobiliare delle case in vendita; qualunque sia il tuo reddito troverai sicuramente delle case che potresti permetterti andando in affitto, ma che non riusciresti a comprare se dovessi chiedere un mutuo. Questo poi dipende dal tipo di stile di vita che ognuno di noi conduce, ovviamente. Ci sarà sempre qualcuno che potrà permettersi questo e anche altro!